ANTIPAPA NICCOLO' V 

 

Niccolò V, nato Pietro Rinalducci, nacque a Corvaro verso il 1258 e morì ad Avignone nel 1333. Fu un religioso e predicatore italiano. Fu Antipapa dal 12 maggio 1328 al 25 luglio 1330, durante il pontificato di papa Giovanni XXII (1316-34) ad Avignone. Fu eletto antipapa imperiale, vale a dire, insediato dal Sacro Romano Imperatore.

Biografia

Rinalducci nacque a Corvaro, un antico caposaldo nei pressi di Rieti, nel Lazio. Intorno al 1283 contrasse matrimonio con una sua compaesana Giovanna Mattei. Entrò nell'ordine francescano dopo essersi separato dalla moglie nel 1310 e divenne famoso come predicatore.

Elezione a Antipapa

Fu eletto papa, per altri antipapa, tramite l'influenza dello scomunicato imperatore Luigi IV il Bavaro, da un'assemblea di sacerdoti e laici e consacrato nella Basilica di S. Pietro in Roma, il 2 maggio 1328, dal vescovo di Venezia. Molti vescovi e cardinali seguirono Rinalducci e abbandonarono Giovanni XXII che risiedeva ad Avignone. Si formò una curia pontificia romana in contrapposizione a quella francese di Avignone.  Dopo aver passato quattro mesi a Roma si ritirò con Luigi IV a Viterbo e quindi a Pisa, dove veniva sorvegliato dal vicario imperiale. Il 9 febbraio 1329 Niccolò V presiedette una bizzarra cerimonia nel Duomo di Pisa, nella quale un fantoccio di paglia rappresentante Giovanni XXII e abbigliato con le vesti di pontefice, venne formalmente condannato, degradato e consegnato al braccio secolare.

La scomunica

Niccolo V venne scomunicato da Giovanni XXII nell'aprile 1329 e cercò rifugio presso il conte Bonifacio della Gerardesca di Donoratico, vicino a Piombino. Avendo ottenuto assicurazione di perdono, presentò una confessione dei suoi peccati, prima all'arcivescovo di Pisa e quindi ad Avignone, il 25 agosto 1330, a Giovanni XXII che lo assolse. Rimase in onorevole prigionia nel palazzo papale di Avignone fino alla sua morte avvenuta nell'ottobre del 1333. Venne sepolto nella chiesa dei frati minori conventuali di Avignone.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Associazione Pro Loco del Comune di Borgorose - Viale Micangeli n° 4 - 02021 Borgorose (RI) - C. F. 90010530575

Sito Web: www.prolocoborgorose.it - Tel - Fax 0746/314946