Riserva Naturale Parziale Montagne delle Duchessa 

 

Altitudine: da 880 a 3500 m.s.l.m.

Attraverso i tanti sentieri naturalistici tracciati, si possono raggiungere i luoghi più suggestivi della Riserva, partendo da Cartore o da Corvaro lungo la Valle Amara.

La Riserva è stata istituita nel 1990 e si sviluppa su una superficie di circa 3500 ha., tutti appartenenti al Comune di Borgorose. Percorrendo sentieri immersi in una natura incontaminata, si può ammirare un paesaggio aspro e selvaggio dominato da numerose vette che superano i 2000 metri (facenti parte delle cosiddette "Montagne della Duchessa", appartenenti al settore occidentale del Monte Velino): il Costone (2239m), il Monte Morrone (2141m), il Murolungo (2184m) e il Monte Cava (2000m).

Rifugio naturale di tutta la fauna appenninica e di esemplari caratteristici quali il lupo, l'orso bruno marsicano, l'aquila reale, è reso ancora più affascinante dalla presenza del piccolo Lago della Duchessa (a 1788 m di altitudine) che si adagia in una piccola conca ed è meta di numerosi turisti. Agli alanti delle escursioni, o anche di semplici e rilassanti passeggiate, tutto il territorio offre magnifiche possibilità di scelta.

 

L'eremo di San Costanzo

A Bocca di Teve l'eremo è raggiungibile percorrendo uno stretto sentiero che si inerpica lungo la costa rocciosa ed è costituito da una grotta aperta verso sud che misura 12,5 metri di lunghezza e 4 metri di altezza ed ha uno speco d'ingresso profondo 6 metri.

Lo speco era chiuso da un muro medievale, con un ingresso a volta ribassato; la struttura, abbastanza complessa, è stata adattata, con scavi nella roccia e partizioni murarie, alla funzione religiosa.

All'interno si trovava anche una cisterna circolare che veniva utilizzata per la raccolta dell'acqua, proveniente da una fessura presente nella volta di copertura. Presso la Bocca di Teve sono visibili, inoltre, i muri di terrazzamento databili intorno al III-II secolo a.C.. I resti murari appartenevano probabilmente, ad un antico santuario italico-romano.

Per maggiori informazioni visita il sito:

www.riservanaturalemontagnedelladuchessa.it 

 

 

 

 

 

 

 


Associazione Pro Loco del Comune di Borgorose - Viale Micangeli n° 4 - 02021 Borgorose (RI) - C. F. 90010530575

Sito Web: www.prolocoborgorose.it - Tel - Fax 0746/314946