ITINERARI TURISTICI

 

Corvaro (874 m)  -  La Croce - Prata Andrea - Coppo di Cava - Coppo Comune - Monte Cava (2000 m).

Durata ore 4,15; Dislivello 1126 m; Difficoltà: percorso escursionistico (itinerari di medio impegno che si svolgono, in genere su sentieri, pendii erbosi o detritici, oppure su tracce di passaggio in terreno vario (pascoli, detriti, pietraie). Si sviluppano a volte su terreni aperti, senza sentieri, ma non problematici. Possono avere singoli passaggi su roccia, non esposti. Richiedono un certo senso di orientamento come pure una certa esperienza e conoscenza del territorio montagnoso, allenamento alla camminata, oltre a equipaggiamento adeguato. Gli itinerari possono spingersi oltre i 2000 metri di quota e richiedere più di 3 ore di cammino.

 

Corvaro (839 m) - Valle Amara - Valle dell'Asino - Mercaturo - Lago della Duchessa (1802 m).

Durata ore 1,30; Dislivello 382 m; Difficoltà: percorso per escursionisti esperti (itinerari impegnetivi in quota e con molto dislivello che possono comportare singoli passaggi su roccia di facile arrampicata e/o attraversamenti di pendii erbosi. Sentieri o tracce su terreno impervio e infido (pendii ripidi e/o scivolosi di erba, o misti di rocce ed erba, o di roccia e detriti), brevi nevai non ripidi, pendii aperti senza punti di riferimento, necessitano di esperienza di montagna in generale e buona conoscenza dell'ambiente alpino; passo sicuro e assenza di vertigini; equipaggiamento, attrezzatura e preparazione fisica adeguati. Gli itinerari si spingono normalmente oltre i 2000 metri di quota e richiedono più di 3 ore di cammino.

 

Per maggiori informazioni:

Riserva Naturale Parziale "Montagne della Duchessa"

Tel. e Fax      0746/306493

Sito internet:  http://www.riservaduchessa.it/

e-mail:           montagne.duchessa@parchilazio.it